I Vini

Il vino viene prodotto interpretando al meglio l’ambiente circostante, grazie ad un lavoro in vigna atto a preservare il terreno vivo, sano, ricco di interazioni microbiche.

La fermentazione avviene in tini di acciaio con il solo uso di lieviti indigeni, in modo da preservare le proprietà organolettiche dell’uva.

I vini di Podere Brizio vengono invecchiati, come da tradizione ilcinese, in grandi botti da 54 ettolitri di rovere francese non tostato, proveniente dalla regione dell’Alliers. Durante l’affinamento il vino assume la completa maturità, risultando complesso e fruttato, di impianto classico.

Presso la cantina, situata a pochi passi di distanza dalla Foresteria, si trova la nostra enoteca dotata di una piccola sala degustazione dove assaggiare i vini di Podere Brizio: il Rosso di Montalcino Doc, con la sua freschezza e la sua avvolgenza; il Brunello di Montalcino Docg, intenso ed elegante; il Brunello Montalcino Docg Riserva, contraddistinto da classe e carattere.

La sala, dalle cui finestre nei giorni più nitidi si scorge anche il mare, può ospitare fino a 12 persone per degustazioni sedute. In questo accogliente spazio trova la sua degna conclusione il Podere Brizio Stylish Wine Tour, il nostro tour guidato prenotabile anche online.

Punto di ritrovo è il giardino aromatico situato di fronte al pergolato della Foresteria. Qui verrete accolti dalla guida che vi illustrerà la nostra filosofia aziendale accompagnandovi fra i nostri vigneti, situati sul versante sud-ovest dell’area ilcinese, su antichi terreni di origine marina. Scoprirete come il rispetto per il suolo e per il ciclo naturale della vite siano il perno su cui ruota tutto il nostro approccio produttivo.

Il tour proseguirà con la visita in cantina: qui, dopo la vendemmia, le uve fermentano spontaneamente in tini di acciaio sui propri lieviti, per poi maturare in grandi botti di rovere francese non tostato proveniente dalle foreste dell’Allier. La scelta aziendale è quella di puntare sulle caratteristiche delle uve e del terroir dove maturano. I vini così ottenuti risultano fruttati, eleganti e di ottima beva, rievocando l’odore della terra ilcinese, delle sue vigne, dei suoi boschi di querce.

Presso l’enoteca è anche possibile acquistare tutte le etichette prodotte a Podere Brizio nonché i vini delle altre nostre aziende in Toscana: Poggio Landi, anch’essa situata nel territorio di Montalcino; Dievole in Chianti Classico; Tenuta Le Colonne e Tenuta Meraviglia a Bolgheri. Portare a casa una delle nostre bottiglie sarà il modo migliore per ricordare, con parenti e amici, l’atmosfera rilassante di Podere Brizio.